Blog

Fiore rosso

L’Arte non parla alla testa ma al cuore. Il suo linguaggio non può essere compreso dalla mente ma solo dal cuore, perchè è pura emozione e l’emozione, quando provi a tradurla in parole, appassisce come un fiore. L’Arte è un dialogo tra cuori, quello dell’artista e quello di chi guarda la sua opera.
Read More

L'Uccello d'Oro

Quando il corteo delle auto scure si fermava, l’Omino grigio correva un grave pericolo. Allora tendeva la mano verso l’Uccello d’Oro che accorreva in suo aiuto e lo salvava.
Read More

L'Alchimista

Questo quadro è dedicato al grande Jung, che ha esplorato i meandri dell’inconscio studiandone simboli ed archetipi. E’ lui l’Alchimista, da me ritratto nella sua casa svizzera in mezzo ai boschi in un momento di relax, nella parte sinistra del quadro. Jung ha dedicato imponenti studi all’Alchimia medioevale e ci ha spiegato come la ricerca della Pietra Filosofale e la […]
Read More

Ballerina che danza e piange

La Ballerina piange, il suo cuore è gonfio di dolore, ma nello stesso tempo danza per affermare, con i movimenti sinuosi del suo corpo, la vittoria della speranza e della gioia sulla disperazione, cioè la vittoria della Vita sulla Morte. Questo quadro mi è molto caro perchè l’ho dipinto in un periodo di intense esperienze interiori ed è pieno di […]
Read More

Città

La Città, il luogo dove le ‘formiche’ umane, si ammassano, amano, soffrono, godono, si nutrono, si moltiplicano, si evolvono. I suoni, i colori, gli odori, le forme della città, metafora della Vita, che è l’opera d’arte infinita della Natura.
Read More

Maschere

Realizzai questo quadro in occasione di un evento culturale a tema a Soave. La maschera, nel teatro orientale come nei riti religiosi, nel Carnevale come nelle battaglie, serve per alterare i tratti del volto con lo scopo di enfatizzare, stupire, spaventare o semplicemente far ridere. Un espediente usato da sempre dall’uomo per nascondere la propria fragilità e la precarietà della […]
Read More

Il Cerchio Magico

“Il Cerchio Magico è lo spazio simbolico in cui si svolge il lavoro alchemico; è il luogo rituale in cui, attraverso la sofferenza della morte e della rinascita, si realizza la trasformazione; è la dimensione in cui si compie l’iniziazione spirituale.” Con queste parole presentai la mia prima Mostra di Pittura, a Roma, nel lontano 1994.
Read More